
Assumere su tutti i posti vacanti e stabilizzare i precari: un passo necessario per riformare un sistema di reclutamento inefficace.
Assumere su tutti i posti vacanti e stabilizzare i precari: un passo necessario per riformare un sistema di reclutamento inefficace.
Il sindacato, dopo l’uscita dell’ordinanza, metterà a disposizione link per prenotarsi alla consulenza
La scuola è il primo luogo in cui si coltiva la memoria, dove il passato prende vita non solo attraverso i…
Il tribunale di Roma riconosce il diritto della UIL Scuola RUA a partecipare alle riunioni sindacali. Il Tribunale di Roma ha…
Congedo parentale per il personale scolastico: diritti, normativa e novità dalla legge di bilancio 2025. Il congedo parentale spetta a tutto…
L’intervento del nostro segretario nazionale Giuseppe D’Aprile pubblicato nella nuova edizione della newsletter Uil “Sicurezza in Rete”.
La scuola non è un costo, ma un investimento per il futuro delle nuove generazioni. Lo studio della UIL Scuola
Riduzione di 8.000 posti, stipendi insufficienti e poche risposte sul precariato. La scuola chiede interventi concreti.
Il Segretario Generale D’Aprile: “Un contratto giusto, risorse per il personale e un sistema scolastico più stabile e inclusivo.”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. I cookie hanno una durata di una settimana.