
Dall’analisi dei dati forniti dal ministero sulla procedura conclusasi questa estate emerge un dato allarmante: meno della metà sono i posti coperti rispetto al bando e più di 8.000 sono quelli vacanti.
Dall’analisi dei dati forniti dal ministero sulla procedura conclusasi questa estate emerge un dato allarmante: meno della metà sono i posti coperti rispetto al bando e più di 8.000 sono quelli vacanti.
E’ stato spostato a questa mattina il confronto sulla Legge di Bilancio fra i Sindacati della Scuola e il ministero ma lo stato di agitazione ha interrotto le relazioni.
La nota a firma di FLC Cgil, UIL Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams proclama lo stato di agitazione.
Immissioni in ruolo effettuate e disponibilità residue per l’anno scolastico 2021/2022. Il ministero ha reso noto alla Organizzazioni sindacali i numeri effettivi. Vedi allegati.
Ieri si è tenuto un incontro al ministero dell’Istruzione sull’introduzione nelle scuole italiane della figura del c.d. Mobility manager.
All’incontro di ieri al Mi, presenti: il Capodipartimento del ministero Jacopo Greco e Rosa Cirillo e Giancarlo Turi per Uil Scuola.
Nell’incontro svoltosi al Ministero con i Sindacati c’è stata chiusura da parte del Ministero. Restano i problemi legati ai concorsi e al rischio di slittamento per la riserva del 30 per cento. Sempre penalizzati i precari.
Pubblichiamo l’intervento di Uil Scuola in merito alla questione vaccino nelle scuole. “Il mondo della scuola ha bisogno di risolvere problemi molto più concreti di una terza o di una quarta dose”.
Uil Scuola contraria al rinvio. E ribadisce la propria posizione sulle 25 ore di formazione obbligatoria.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. I cookie hanno una durata di una settimana.